Monteleone21, la nuova sede di Masi in Valpolicella progettata dall’Architetto Giovanna Mar, è un luogo dove architettura, natura e cultura del vino convivono in equilibrio assoluto. Pensato come un edificio ipogeo, “la cattedrale dell’Amarone” si sviluppa nel cuore della collina, aprendosi alla luce attraverso un grande cerchio aperto verso il cielo: un gesto architettonico potente che diventa il fulcro dell’intero progetto.
L’ingresso alla cantina è un percorso di scoperta. La geometria del cerchio – simbolo universale di calma e continuità – guida lo sguardo e accompagna il visitatore lungo un tragitto dinamico, dove poesia e tecnica convivono con naturalezza.
In questo contesto, gli arredi Boom di Plust trovano una collocazione ideale. Le loro forme avvolgenti, ispirate al cerchio e alle geometrie pure, riprendono i temi progettuali dell’architetto Mar e si integrano armoniosamente con le superfici materiche della pavimentazione. Le poltrone Boom scelte nel colore Nero Perla per gli interni introducono una finitura raffinata che si fonde cromaticamente con il carattere dell’architettura interna.
Presso la cantina Masi, le sedute Twist con panche modulari creano un’area di sosta dal carattere scultoreo, perfettamente integrata nel percorso architettonico ipogeo.
Grazie alla combinazione di seduta Twist e Panca Twist, la struttura si trasforma per arredare lo spazio dinamico dove i visitatori possono fermarsi, osservare e vivere pienamente l’esperienza della cantina.
Le geometrie fluide di Twist, disegnate dagli art director del brand BrogliatoTraverso, dialogano armoniosamente con la pietra e con le linee circolari del progetto.
L’architettura di Monteleone21 dialoga profondamente con il territorio: la struttura è per due terzi interrata, rivestita in pietra locale e coperta da vigne e vegetazione, evocando le marogne, gli antichi muretti a secco che da secoli proteggono i terrazzamenti viticoli della Valpolicella.
Sulle terrazze e negli spazi esterni della cantina, le poltrone e gli sgabelli Boom diventano isole di comfort da cui osservare il paesaggio e vivere l’esperienza enoturistica in modo immersivo. Espressione di un design senza tempo, la famiglia di arredi Boom si distingue per la sua capacità di creare ambienti accoglienti, fluidi e contemporanei. A Monteleone21 contribuisce a definire una narrazione coerente, dove il progetto architettonico, il paesaggio vitivinicolo e gli arredi Plust costruiscono un’esperienza sensoriale unica.
Si ringrazia: Masi Wines | Monteleone 21
Progetto a cura di Arch. Giovanna Mar | Studio Architetti Mar
Twist design: BrogliatoTraverso
Boom design: Marco Gregori | DID Studio
Foto: OM design
Guarda il video del progetto: https://shorturl.at/TpLMF
Guarda altre foto del progetto: https://shorturl.at/tW6ad
Scopri Boom, design Marco Gregori: https://www.plust.it/family/boom-family/
Guarda il video della costruzione: http://www.studioarchitettimar.eu/la-nuova-sede-masi-monteleone21/