
Filippo Protasoni
Nato nel 1980, studia in Italia e in Norvegia conseguendo la laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano. Il suo lavoro si concentra su product e interior design: crea prodotti per l’industria del mobile e dell’illuminazione, disegna spazi commerciali e per l’ospitalità, allestimenti e piccole serie in autoproduzione a cavallo tra arte e design.
Ha firmato prodotti per importanti aziende italiane quali Lago, Prandina, Miniforms, Sintesi, Mirabello Carrara. I suoi lavori sono stati premiati sia in Italia che all’estero e pubblicati sulle principali riviste internazionali di design e lifestyle.
All’attività progettuale affianca da sempre quella di docenza (Politecnico di Milano, IED Milano, NABA Nuova Accademia di Belle Arti e Design Institute Amman). Dal 2011 al 2013 è stato membro dell’Osservatorio permanente del Design ADI per la Targa Giovani.


La mia ricerca si muove nel rapporto tra uomo e artefatto: amo rileggere gestualità semplici e immediate tra gli oggetti del quotidiano. Vedo l’interazione come un rapporto fisico diretto, lontano dalla fredda intermediazione di interfacce tecnologiche: mi piace che possa svolgersi naturalmente, agevolata da un indizio formale che è di sovente anche soluzione estetica. Cerco di trovare affinità tra oggetti diversi per mescolarne uso e percezione, contenuto e linguaggio. Non prodotti che urlino la propria presenza nell’ambiente, ma che discretamente suggeriscano il proprio uso o che sappiano anche solo svelare, all’attento osservatore, il processo mentale che li ha generati.